Prevenzione al femminile: ottobre è il mese rosa

Ogni anno ottobre si tinge di rosa per ricordarci quanto sia importante prendersi cura della salute femminile. È il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, la forma di cancro più diffusa tra le donne. Durante l’Ottobre Rosa, istituzioni, associazioni e professionisti uniscono le forze per diffondere consapevolezza e incoraggiare la diagnosi precoce.
La Farmacia Santa Daria di Venafro, parte del circuito Bollino RosaVerde, mette al centro questo impegno con iniziative concrete, servizi di supporto e un’attenzione quotidiana rivolta alle donne e al loro benessere.

Ottobre Rosa: cosa significa e perché è importante

L’Ottobre Rosa nasce negli Stati Uniti negli anni ’90 e nel tempo è diventato un movimento globale. Oggi il fiocco rosa è un simbolo universale di speranza e solidarietà verso chi affronta la battaglia del tumore al seno.
In Italia ogni anno si registrano circa 60.000 nuove diagnosi. Ma c’è anche una buona notizia: grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce, la sopravvivenza a cinque anni supera l’87%. Un dato che dimostra come la prevenzione non sia solo uno slogan, ma una vera arma di salute.
Partecipare alle campagne di ottobre significa non soltanto informarsi, ma anche sentirsi parte di una rete che sostiene e accompagna le donne in ogni fase della vita.

La prevenzione del tumore al seno: l’importanza della diagnosi precoce

Quando il tumore viene scoperto nelle fasi iniziali, le possibilità di guarigione sono altissime. Per questo la prevenzione passa da gesti semplici ma fondamentali:
Autopalpazione: un’abitudine da coltivare ogni mese, meglio dopo il ciclo mestruale, per imparare a conoscere il proprio corpo e notare eventuali cambiamenti.
Visite specialistiche: un controllo annuale dal ginecologo o dal senologo aiuta a monitorare lo stato di salute del seno.
Screening: in Italia le donne dai 50 ai 69 anni vengono invitate a eseguire gratuitamente una mammografia ogni due anni; in alcune regioni la fascia d’età è ancora più ampia.

Fattori di rischio e stili di vita

Non esistono regole certe, ma alcuni fattori possono aumentare il rischio: familiarità, età, squilibri ormonali, alimentazione sbilanciata, alcol, fumo e sedentarietà.
Al contrario, uno stile di vita sano può fare la differenza. Seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cereali integrali, muoversi con regolarità e mantenere un peso stabile aiutano a ridurre il rischio e a sentirsi meglio ogni giorno.
Abitudini quotidiane che fanno la differenza
La prevenzione comincia dalle scelte di tutti i giorni:

  • ridurre zuccheri e grassi saturi;
  • mantenere il giusto peso corporeo;
  • praticare almeno 150 minuti di attività fisica moderata a settimana;
  • limitare alcol e fumo;
  • dormire in modo regolare e sufficiente.

Il ruolo delle farmacie nella prevenzione femminile, un punto di riferimento di prossimità

La farmacia di oggi è molto più di un luogo dove acquistare farmaci. È un presidio di salute di vicinanza, dove trovare ascolto e consigli qualificati in ogni momento. Per le donne, rappresenta spesso il primo passo per ricevere informazioni pratiche sulla prevenzione e sui corretti stili di vita.
Farmacia Santa Daria e il Bollino RosaVerde
Far parte del circuito Bollino RosaVerde significa mettere la salute femminile al centro, tutti i giorni. La Farmacia Santa Daria promuove campagne di prevenzione oncologica e offre servizi che aiutano a prendersi cura di sé a 360 gradi, compresi trattamenti estetici e di benessere.
Il Bollino RosaVerde è una garanzia di attenzione costante: un segno concreto dell’impegno a creare un luogo accogliente e sicuro, pensato per le esigenze delle donne.

La sensibilizzazione come atto di cura

Prevenire è un gesto che riguarda tutti. Condividere esperienze, informarsi e sostenersi a vicenda significa contribuire a una battaglia che non è solo sanitaria, ma anche culturale e sociale.
Molte donne raccontano come la diagnosi precoce abbia cambiato la loro vita, permettendo loro di guarire e diventare testimoni di speranza. La Farmacia Santa Daria vuole essere parte di questo cammino: un punto di riferimento quotidiano, dove la prevenzione diventa un atto di cura non solo per il corpo, ma anche per la serenità della mente.

Cosa puoi fare oggi per la tua salute?

Il primo passo: ascolta il proprio corpo
Prestare attenzione ai segnali è fondamentale. Dolori insoliti, cambiamenti nella forma o nella consistenza del seno non devono mai essere ignorati.
Confrontati con professionisti della salute
Chiedere consiglio a un farmacista, a un medico o a uno specialista può trasformare un dubbio in una risposta chiara e tempestiva.
Prevenire significa vivere meglio, non solo più a lungo
La prevenzione non è un obbligo, ma un’opportunità per prendersi cura di sé in modo consapevole. Significa proteggere la qualità della vita, oltre che la sua durata.

L’Ottobre Rosa ci ricorda quanto sia importante fermarsi e pensare alla propria salute. Ogni donna ha il diritto di vivere con fiducia e serenità, sapendo di poter contare su strumenti di prevenzione efficaci e su luoghi vicini come la farmacia.
La Farmacia Santa Daria di Venafro, parte del circuito Bollino RosaVerde, è accanto alle donne ogni giorno, pronta ad ascoltare, consigliare e offrire supporto.
La prevenzione è il dono più prezioso che puoi fare a te stessa e alle persone che ami. Passa in farmacia.

Condividi questo articolo

Logo Farmacia Santa Daria White

Farmacia Santa Daria

Via Campania, 3 – 86079 Venafro (IS)

E-mail: info@farmaciasantadaria.it
PEC: farmaciasantadaria@pec.it
Telefono: 0865270757
Mobile & WhatsApp: 329 22 64 949

Le informazioni contenute in questo sito hanno finalità divulgative e informative e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico, né una visita specialistica. La Farmacia Santa Daria non effettua vendita online di medicinali.

© 2025 – Farmacia Santa Daria Snc – Dott.ssa Mariaerrica Occhionero –  Dott.ssa Francesca Tuzi
Via Campania, 3 – 86079 Venafro (IS) – P.IVA: 00993730944 – N.Rea: IS 212496 | All Rights Reserved | Agency Imago.it