Settembre si avvicina: come prepararsi al cambio di stagione

Settembre segna un vero spartiacque. Le giornate si accorciano, le ferie si allontanano e torna quel senso di “dover ricominciare” che coinvolge mente e corpo. Dopo l’estate, fatta di libertà, sole e ritmi più lenti, rituffarsi nella quotidianità non è sempre una cosa semplice. Almeno non lo è per tutti. In farmacia, in queste settimane, ci capita spesso di ascoltare clienti – soprattutto donne – che si sentono stanche, più nervose, con poca energia. E no, non è solo una sensazione: il corpo sta davvero affrontando un piccolo shock stagionale. Il passaggio dall’estate all’autunno richiede attenzione e piccoli gesti per ritrovare equilibrio e vitalità.

Perché settembre mette alla prova il nostro benessere

Con meno ore di luce, anche il nostro umore ne risente. La serotonina – l’ormone che ci fa sentire “bene” – tende a calare, e il corpo inizia a rallentare. Le temperature si abbassano, si passa più tempo al chiuso e il metabolismo cambia passo. Anche il sonno spesso peggiora: sveglie anticipate, impegni che incalzano e un po’ di stress di rientro fanno sentire la fatica più del solito

Il sistema immunitario va sostenuto

Con i primi sbalzi di temperatura tornano anche raffreddori, mal di gola e fastidi tipici della stagione. Ecco perché è importante rafforzare le difese prima che arrivino i primi sintomi. La prevenzione non aspetta.

Come affrontare il cambio di stagione: strategie efficaci per ritrovare equilibrio

Ripartire dalla nutrizione: il carburante giusto per l’autunno

Settembre è il momento perfetto per dare una svolta all’alimentazione, senza stravolgimenti ma con un po’ più di attenzione. Dopo gli strappi estivi tra aperitivi, gelati e orari sballati, il corpo ha bisogno di cibi nutrienti, ricchi di vitamine e fibre. Frutta come fichi, uva e prugne, verdure di stagione come zucca, cavolo nero e spinaci possono davvero fare la differenza. Aggiungere cereali integrali, frutta secca e legumi aiuta a mantenere l’energia stabile, evitando i classici cali da rientro.

Un consiglio che condividiamo spesso in Farmacia? Ascolta il tuo corpo. La voglia di dolci o la fame nervosa possono essere piccoli segnali di squilibrio da riequilibrare con scelte più consapevoli, giorno dopo giorno

Integratori: quando servono e quali scegliere

Anche mangiando bene, a volte non basta. Ecco perché molte clienti ci chiedono un supporto mirato con gli integratori. I più richiesti in questo periodo?

  • Magnesio e potassio, per combattere la stanchezza e ricaricare le batterie;
  • Multivitaminici con vitamina C, D e zinco, per aiutare le difese;
  • Probiotici, ottimi alleati per riequilibrare la flora intestinale, spesso un po’ “stressata” dopo l’estate.

Ma attenzione: ogni corpo è diverso. Il consiglio personalizzato del farmacista resta fondamentale per trovare la soluzione più adatta.

Movimento: anche leggero, ma quotidiano

Ricominciare a muoversi, anche solo un po’ ogni giorno, può cambiare le giornate. Una camminata di mezz’ora, un po’ di stretching la mattina, una pedalata nel weekend: il movimento migliora l’umore, favorisce il sonno e rafforza le difese. Molte donne, proprio in questa fase di transizione, tendono a trascurare l’attività fisica. Ma riattivare il corpo in modo dolce è una strategia preziosa per ritrovare ritmo ed energia, senza troppi sforzi.

Ritrovare il proprio ritmo: consigli per mente e umore

Gestire lo stress da rientro: tecniche semplici ma efficaci

Il famoso “mal d’autunno” esiste. A volte basta poco per sentirsi malinconici o irritabili. Respirazione profonda, meditazione guidata, aromaterapia con oli essenziali come lavanda e arancio dolce: sono strumenti semplici, ma spesso molto efficaci. Un’abitudine che può aiutarci in questo periodo? Scrivere, anche solo qualche riga al giorno. Annotare pensieri positivi o piccoli momenti di gratitudine aiuta a mantenere la mente focalizzata su ciò che conta davvero.

Dormire bene è il primo passo per stare bene

La qualità del sonno fa la differenza. In questo periodo, aiutarsi con qualche accorgimento in più può essere molto utile. Evitare gli schermi prima di dormire, scegliere una cena leggera e prendersi qualche minuto per rilassarsi la sera sono gesti che migliorano il riposo. Quando serve, proponiamo rimedi naturali a base di melatonina, valeriana, passiflora o griffonia, sempre
dopo un breve confronto per capire cosa può davvero aiutare.

Difese immunitarie: potenziare ora per proteggersi domani

Il momento giusto per pensare all’autunno è adesso. Con i primi freddi e l’umidità alle porte, il corpo diventa più vulnerabile. Ecco perché è utile agire in anticipo. Rafforzare le difese ora significa affrontare con più serenità la stagione fredda. In Farmacia Santa Daria, tra le soluzioni che consigliamo ci sono:

  • Vitamina D, spesso carente dopo l’estate;
  • Lattoferrina ed echinacea, utili per modulare la risposta immunitaria;
  • Tisane immunostimolanti, da gustare la sera per coccolarsi e proteggersi allo stesso tempo, magari con rosa canina, sambuco e zenzero.

La salute della pelle: proteggerla nel passaggio estate-autunno

Il sole e il caldo lasciano spesso la pelle più secca, sensibile, magari con qualche imperfezione in più. Settembre è il mese perfetto per prendersene cura in modo mirato, partendo da una skincare più attenta. Nella nostra area Farmaestetica Santa Daria proponiamo trattamenti viso riequilibranti e suggeriamo routine semplici, ma efficaci:

  • Detergenti delicati ma profondi;
  • Sieri con acido ialuronico e vitamina C;
  • Creme barriera per proteggere viso e mani;

L’obiettivo non è riempire il beauty case, ma aiutare la pelle a ritrovare il suo equilibrio, con gesti mirati e costanti.

Settembre è il mese per ripartire: la farmacia è con te

Prendersi cura di sé in questo momento non è un lusso, è prevenzione. È il tempo giusto per fermarsi un attimo, ascoltarsi e rimettere in moto corpo e mente con maggiore consapevolezza. In Farmacia Santa Daria siamo pronti ad accoglierti con consigli su misura: che si tratti di un integratore, di un trattamento estetico o di un piccolo aiuto per dormire meglio, ci siamo. Sempre con competenza, empatia e il sorriso di chi crede davvero nella salute come percorso quotidiano.

Passa in farmacia: settembre può essere l’inizio di un nuovo equilibrio. E noi siamo qui per accompagnarti.

Condividi questo articolo

Logo Farmacia Santa Daria White

Farmacia Santa Daria

Via Campania, 3 – 86079 Venafro (IS)

E-mail: info@farmaciasantadaria.it
PEC: farmaciasantadaria@pec.it
Telefono: 0865270757
Mobile & WhatsApp: 329 22 64 949

Le informazioni contenute in questo sito hanno finalità divulgative e informative e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico, né una visita specialistica. La Farmacia Santa Daria non effettua vendita online di medicinali.

© 2025 – Farmacia Santa Daria Snc – Dott.ssa Mariaerrica Occhionero –  Dott.ssa Francesca Tuzi
Via Campania, 3 – 86079 Venafro (IS) – P.IVA: 00993730944 – N.Rea: IS 212496 | All Rights Reserved | Agency Imago.it